Cosi’ ha sentenziato il Giudice di Pace di Buccino (sa) dott.ssa RosariaRita Izzi nella recentissima sentenza pubblicata in data 25.02.2019 accogliendo le ragioni ed istanze degli avvocati Mario Manzo e Rosita Magazzeno e riconoscendo il diritto di un consumatore della provincia di Salerno al rimborso di € 5.000,00 a titolo di interessi non dovuti e...
Categoria: Sentenze
Leasing: nullità per indeterminatezza della clausola di doppia indicizzazione del canone. Tribunale di Udine, Sentenza del 04 Febbraio 2019.
Segnalazione a cura dell’avv. Antonella Capaccio Si deve affermare la nullità della clausola di doppia indicizzazione del canone di un contratto di leasing per l’indeterminatezza del suo contenuto (ovverosia: per la sua inidoneità a rendere determinabili in modo univoco gli effetti economici delle indicizzazioni), laddove questa: da un lato, preveda l’adeguamento del piano finanziario a...
Contratti bancari: senza informazioni essenziali può scattare la decadenza del diritto a interessi e spese. Corte di Giustizia dell’ U.E., Sentenza del 09 Novembre 2016.
Segnalazione a cura dell’avv. Mario Manzo. Uno dei principali scopi perseguiti dalla U.E. sin dalla sua costituzione è l’armonizzazione della normativa comunitaria con le singole norme statuali interne. In tale direzione, la Corte di Giustizia dell’U.E., nella causa C-42/15, si è pronunciata con sentenza del 09.11.2016, in materia di contratti di credito ai consumatori, prendendo...
Foro esclusivo – Clausole vessatorie in blocco – Invalidità della stipulazione promiscua. Tribunale di Reggio Emilia, Sentenza del 24 Aprile 2018.
Non integra il requisito della specifica approvazione per iscritto ex art. 1341 comma 2 c.c., il richiamo in blocco di tutte le condizioni generali di contratto o di gran parte di esse, comprese quelle prive di carattere vessatorio, e quindi la loro sottoscrizione indiscriminata, poiché con tale modalità non è garantita l’attenzione del contraente debole...
L’immeritevolezza del contratto “4YOU”. Cassazione Civile, Ordinanza del 07 Febbraio 2019.
La Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, senza soluzione di continuità con l’orientamento pressoché consolidato sulla questione de qua, ha statuito, con l’ordinanza annotata, che il contratto atipico, denominato “4YOU”, in virtù del quale l’Istituto di credito acquista immediatamente la disponibilità della somma erogata a mutuo da destinare all’acquisto di prodotti finanziari (con...
Mutuo condizionato- Titolo esecutivo non idoneo – Estinzione procedura esecutiva. Tribunale di Avezzano, Sentenza dell’08 Febbraio 2019.
Segnalazione a cura dell’avv. Simona Magazzeno. Il Foro di Avezzano in data 8 febbraio 2019 (a conferma del Tribunale collegiale di Avezzano del 18 luglio 2017) ha definitivamente annullato la procedura esecutiva immobiliare intentata dalla banca in forza di un mutuo che non poteva essere utilizzato come titolo esecutivo, perché prevedeva una clausola per la...
Mutuo – Usura – Costi estinzione anticipata – Inclusione – Gratuità. Tribunale di Chieti, Sentenza del 31 Gennaio 2019.
Massima segnalata dall’avv. Mattia Passarella. Ai sensi della legge antiusura ed ai fini della conseguente non debenza di qualsiasi interesse come disposto dall’art. 1815 c.c. e dalla legge n. 24 del 2001 di conversione del D.L. 394/2000, si deve valutare l’eventuale usurarietà del contratto di mutuo tenendo conto che si qualificano usurari gli interessi che...
Tribunale di Salerno, CTU del 02 Gennaio 2019 – Cartello Antitrust – Manipolazione Euribor – Fondatezza – Ammissione CTU.
In seguito all’accertamento compiuto dalla Commissione Europea del 4/12/2013 (caso AT. 39914), con cui si è rilevato un accordo di cartello tra principali Istituti di Credito per manipolare il tasso EURIBOR da settembre 2005 a maggio 2008, si è notevolmente incrementato il contenzioso bancario sui contratti di mutuo a tasso variabile. Dopo le recenti Ordinanze...
Pignoramento immobiliare – Mancato deposito nota di trascrizione entro 15 giorni – Estinzione – Tribunale di Salerno, Sentenza del 21 Novembre 2018 – Dott. Jachia.
Il Tribunale di Salerno, che spesso ha costituito il laboratorio per delle pronunce innovative e destinate ad aver seguito in molti altri Tribunali, ha pronunciato una interessante e per certi versi rivoluzionaria sentenza, con cui, accogliendo gli ultimi orientamenti della Corte di Cassazione (Cass. Sez III civ 17367/11, 7998/15 e 4751/16), ha affermato che, alla luce...
Eccezione di prescrizione – Pagamenti solutori – Onere a carico della banca – Irrilevabilità d’ufficio. Tribunale di Nocera Inferiore, Ordinanza del 30 Giugno 2018.
Di recente il Tribunale di Nocera Inferiore nella persona del Giudice dott.ssa Raffaella Cappiello, avallando un principio ormai consolidato espresso dai Giudici di legittimità, ha ritenuto di qualificare come assolutamente generica e, dunque, inammissibile, l’eccezione di prescrizione formulata dalla banca convenuta che non specifichi né le rimesse solutorie effettuate in corso di rapporto (dalle quali...
Diritto bancario e finanziario per la difesa del debitore